Il lago di Misurina è un luogo molto turistico, arrivo al lago verso le 18 e fortunatamente riesco a trovare facilmente parcheggio nelle sue vicinanze.
Devo ammettere che sono un po’ delusa perché mi aspettavo altro, comunque è un lago molto bello sovrastato dalle Tre Cime di Lavaredo che si specchiano sull’acqua.
Mi sdraio a terra (ho la schiena a pezzi) e mi tolgo le scarpe, non ci metto molto a chiudere gli occhi e ad addormentarmi, per fortuna non c’è molta gente e c’è la giusta tranquillità per potermi rilassare.
Ammiro le tre cime, domani le conquisterò! Da qui si vede il rifugio Auronzo, mamma mia, che amozione, domani ci arriverò con le mie gambe e salirò ancora più su, il viaggio che sognavo da anni, finalmente il mio desiderio si realizzerà!
Appena il sole inizia a calare e la luce si fa dorata scatto qualche foto al lago.


Visto che un po’ mi ha deluso decido di spostarmi al lago di Antorno, a 5 min di distanza, per fotografare il tramonto.
Il lago di Antorno è un laghetto più piccolo e meno famoso di quello di Misurina ma più carino, a mio avviso, perché più immerso nella natura.
Anche lui è sovrastato dalle 3 cime che però non si specchiano nella sua acqua piena di alghe.
Incontro alcuni fotografi e mi metto subito a chiacchierare con loro.
Inutile dire che anche questo tramonto mi emoziona, scatto alcune foto e mi preparo per la notte; anche questa la trascorrerò in macchina, nel parcheggio di fronte al lago in cui sono presenti molti camper e furgoni, da qui domani partirò a piedi verso le 3 Cime!
Sempre super organizzata preparo tutto l’occorrente per eventuali foto notturne (spero di riuscire a fotografare la via lattea sul lago) e poi ceno, super rilassata su una panchina vicino al parcheggio.
Il buio arriva presto e dopo aver dormito alcune ore scendo dalla macchina per provare a fotografare il cielo.
Purtroppo non riesco a fare un granché. È davvero tutto molto buio e in primis (nonostante abbia la torcia) ho paura di finire nel lago 😊 e secondo non riesco a trovare una inquadratura che mi soddisfi. Faccio così qualche prova poi decido di tornare a riposare perché domani mi attende una giornata e una nottata moooolto intensa, è meglio quindi se preservo le energie (e anche le batterie della fotocamera!).




ULTIMI ARTICOLI
- Il lago di Misurina e il lago di Antorno, la pace dei sensi
- Tofana di mezzo: alle porte del paradiso.Continua la mia avventura sulle Dolomiti.Dopo aver dormito in macchina sul Passo Giau (dormito si fa per dire…) e dopo aver assaporato un’alba davvero unica sono pronta per una nuova giornata ricca di emozioni.Oggi la mia giornata dovrebbe essere più rilassante, non voglio sovraccaricare le gambe (e la schiena già …
- Passo Giau: magiche emozioni al tramonto e all’albaContinua la mia prima, magnifica giornata della mia avventura sulle Dolomiti.Dopo aver effettuato il giro delle 5 Torri mi reco in macchina a Passo Giau (2.236m) per catturare la magia del tramonto su questo famoso passo alpino.Inizia a fare fresco, il termometro segna 18 gradi e sono circa le 18.30. …
Leggi tutto “Passo Giau: magiche emozioni al tramonto e all’alba”